JSTOR Full-Access
Accesso esteso a tutti i contenuti della banca dati
Accesso esteso a tutti i contenuti della banca dati
Con DiscoveryUNIPR poi rendere le tue ricerche allo stesso tempo approfondite e semplici e veloci.
Attraverso una sola interfaccia di ricerca del tipo “Google-like” ti permette di interrogare simultaneamente i cataloghi e molte delle banche dati disponibili in abbonamento per gli utenti dell'ateneo recuperando varie tipologie di risorse documentarie in diversi formati: dai libri agli e-book, dagli articoli cartacei a quelli online, dalle risorse digitalizzate a quelle disponibili liberamente sul web.
Autenticati con le credenziali di Ateneo e provalo!
Se ti serve un aiuto, guarda il tutorial o rivolgiti alla tua Biblioteca.
Parma, 28 ottobre 2024 - Sono online i nuovi siti del Sistema Bibliotecario di Ateneo, raggiungibili partendo dall'indirizzo https://biblioteche.unipr.it. La novità più rilevante riguarda la creazione di un sito per ognuna delle 9 Biblioteche di Ateneo, ad affiancare il sito del Sistema Bibliotecario.
Grafica e contenuti sono stati rinnovati nel segno di una maggiore efficacia e chiarezza comunicativa, in linea con il lavoro già realizzato per il rifacimento degli altri siti di Ateneo e con l’intento di rendere le informazioni più facilmente fruibili.
Particolare attenzione è stata rivolta alla navigazione da dispositivi mobile, cioè da cellulari e tablet, che sarà semplice e fruibile.
Il risultato è stato reso possibile grazie alla collaborazione del personale del Sistema Bibliotecario di Ateneo, coordinato dalla UO Sistemi applicativi con la UO Comunicazione istituzionale e Cerimoniale.
Grafica e contenuti rinnovati per una maggiore efficacia e chiarezza comunicativa. Un sito per ognuna delle 9 Biblioteche di Ateneo, ad affiancare quello del Sistema
Dal mese di agosto gli utenti dell'Università di Parma (studenti, docenti e personale tecnico amministrativo) possono accedere allo spazio personale del lettore nel catalogo delle Biblioteche parmensi con le credenziali della posta dell'Ateneo. Il "vecchio" codice lettore non è infatti più valido.
Quando si clicca sul pulsante "Accedi" da alcuni giorni compare il messaggio: Se hai un account fornito dall'Ateneo clicca qui per autenticarti.
Le biblioteche sono chiuse? Sei fuori Parma? Hai impegni? Lavori? Devi studiare o scrivere la tesi? Non è un problema!
A casa o ovunque tu sia puoi trovare tante risorse per studiare, preparare esami, scrivere la tesi, fare ricerca: libri, riviste, banche dati, video, articoli e tanto altro.
Vai alla nostra pagina "La biblioteca a casa tua: tutte le risorse per studiare a casa" e scopri come ci si connette alla rete di Ateneo e come scaricare o leggere le risorse online che ti servono per gli esami e per la tesi.
Ti serve un libro per studiare, preparare la tesi o per piacere di leggere?
Averlo in prestito dalle biblioteche dell'Ateneo è molto semplice!
Ecco come si fa:
1) vai direttamente in biblioteca e chiedi al personale. Per avere un prestito devi essere iscritto in una delle bilbioteche di Parma o della provincia. Se non sei già iscrittto puoi chiedere l'iscrizione quando vai in biblioteca.
2) cercalo nel catalogo online o con l'app BiblioParma, segnati la colocazione. vai in biblioteca e chiedi al personale
3) se vuoi essere sicurio di trovarlo, prenotalo dal catalogo online (entrando nello spazio personale con le tue credenziali di Ateneo) o dall'app BiblioParma e passa in biblioteca a ritirarlo