Nel secondo semestre dell’anno accademico 2025-2026 torna il corso dedicato all’Information Literacy e alla scrittura scientifica, rivolto a studenti e dottorandi del Campus e del Dipartimento di Medicina Veterinaria. Il corso fa parte delle attività didattiche trasversali (soft skills) dell’Università di Parma.
Il corso prevede 16 ore di formazione online in autoapprendimento sulla piattaforma Elly 2025, e 8 ore in presenza, articolate in quattro incontri da due ore ciascuno. Gli incontri si svolgeranno al Campus nel mese di maggio 2026 e la frequenza è obbligatoria.
Il docente responsabile è il prof. Francesco Zanichelli (Dipartimento DIA).
Una novità di questa edizione è la possibilità, su richiesta, di accedere a materiali tradotti o sottotitolati in lingua inglese.
Per ulteriori dettagli si rimanda al syllabus del corso
Modalità di iscrizione
- Dottorandi: inviare una mail a biblioteca.scienzetecnologie@unipr.it con oggetto “Iscrizione corso Information Literacy e Scrittura scientifica 2025-2026”. Nel corpo del messaggio indicare nome, cognome, corso e ciclo di dottorato, e nome del tutor.
- Studenti: inserire il corso nel piano di studi tra gli insegnamenti a scelta o come crediti soprannumerari, come indicato nella pagina dedicata ai Soft-Skills, quindi inviare una mail a biblioteca.scienzetecnologie@unipr.it con oggetto “Iscrizione corso Information Literacy e Scrittura scientifica 2025-2026”. Nel corpo del messaggio indicare nome, cognome e corso di laurea.
Le iscrizioni vanno effettuate entro la fine del mese di gennaio.