Disponibili online i materiali del Corso di preparazione alla stesura della tesi di laurea

Inviato da elisa.minardi@… il

 

Non hai potuto partecipare o vuoi rivedere l'incontro tenuto lo scorso venerdì 26 settembre?

A QUESTA PAGINA sono disponibili le slide e la registrazione dell'incontro tenuto nell’aula D del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dal Prof. Francesco Mazzacuva in collaborazione con i bibliotecari della Biblioteca di Giurisprudenza.

Compila il questionario di gradimento sul corso collegandoti a QUESTA PAGINA !

La tua opinione è importante!

No Tocco.jpg Nascondi No

Lunedì 22 settembre 2025 – Sciopero generale: possibili disservizi nelle biblioteche d’Ateneo

Inviato da luca.bove@unipr.it il

In occasione dello sciopero generale nazionale proclamato per lunedì 22 settembre 2025, anche i servizi bibliotecari dell’Università potrebbero subire modifiche, riduzioni o interruzioni.

⚠️ Potrebbero verificarsi:

  • Chiusure parziali o totali di alcune sedi;
  • Orari ridotti di apertura al pubblico;
  • Sospensione dei servizi di prestito, restituzione, consultazione o assistenza.

Poiché l’adesione allo sciopero da parte del personale è facoltativa e non è comunicata in anticipo, non è possibile garantire il normale svolgimento delle attività bibliotecarie.

📌 Consigliamo a tutti gli utenti (studenti, docenti, ricercatori) di verificare con anticipo la situazione della biblioteca di interesse contattando direttamente la biblioteca telefonicamente o via mail e consultando la pagina web ufficiale https://biblioteche.unipr.it/giurisprudenza/.

 

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Biblioteche dell’Ateneo

                                                                                                                                

No Giurisprudenza Nascondi No

Lezioni erogate in modalità remota per gli studenti del primo e del secondo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Inviato da luca.bove@unipr.it il

Gli studenti del primo e del secondo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza che desiderano seguire le lezioni erogate in modalità remota dal Palazzo Centrale possono usufruire di una postazione nella seconda sala di lettura della Biblioteca di Giurisprudenza.

Si ricorda che:

· le lezioni devono essere seguite esclusivamente tramite dispositivi personali e autosufficienti, poiché la Biblioteca dispone di un numero limitato di prese elettriche;

· l’ascolto delle lezioni è consentito solo tramite cuffie o auricolari;

· l’accesso alla seconda sala rimane in ogni caso aperto anche agli utenti che necessitano di:

  1. prelevare libri o riviste dagli scaffali;
  2. utilizzare la stampante multifunzione situata nel magazzino.

 

Confidiamo nella collaborazione di tutti per garantire un uso ordinato e rispettoso degli spazi comuni.

No Giurisprudenza Nascondi No

Chiusura estiva della Biblioteca

Inviato da luca.bove@unipr.it il

Si comunica che, durante il periodo estivo, tutte le Biblioteche dell'Ateneo resteranno chiuse dal 4 al 22 agosto compresi.

I prestiti in scadenza durante il periodo di chiusura sono automaticamente prorogati fino al 25 agosto.

I servizi di Prestito interbibliotecario e fornitura documenti saranno sospesi dal 31 luglio al 31 agosto compresi.

La biblioteca riaprirà con il consueto orario a partire da lunedì 25 agosto.

No Estate Nascondi No

29 maggio: il convegno “Ripar-Azioni - Conoscere, Promuovere, Praticare la Giustizia riparativa”

Inviato da elisa.minardi@… il

Si parlerà di giustizia riparativa, dei suoi fondamenti e della sua applicazione nel convegno di giovedì 29 maggio, alle 9.30, nell’Aula Magna dell’Università di Parma, organizzato dal CIRS - Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale e dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Parma, la Fondazione dell'Avvocatura parmense e l'Ordine degli Assistenti sociali dell'Emilia-Romagna.  

Tutte le informazioni ed il programma dettagliato sono disponibili alla seguente PAGINA

La partecipazione da parte degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali implica il riconoscimento di 2 CFU extracurriculari.

Per informazioni: sociale.eventi@unipr.it

No Bilancia_legal.jpg Nascondi No

Catalogo non accessibile lunedì 12 maggio

Inviato da elisa.minardi@… il

Nella mattina di lunedì 12 maggio non sarà possibile consultare l’OPAC né usufruire dei servizi di prenotazione prestiti e consultazioni tramite il Catalogo online.

Per l’impossibilità di accedere al gestionale, ci saranno limitazioni nell’erogazione dei servizi di prestito e consultazione dei materiali bibliografici cartacei.

I servizi riprenderanno nel pomeriggio.

No SBP_logo.jpg Nascondi No

8 maggio: il seminario “Donne, agricoltura e sostenibilità”

Inviato da elisa.minardi@… il

Parma, 6 maggio 2025 – Si rifletterà su Donne, agricoltura e sostenibilità: percorsi e politiche di parità tra passato, presente e futuro giovedì 8 maggio all’Università di Parma (Aula dei Cavalieri, Sede centrale, via Università 12), nel nuovo appuntamento della rassegna Donne, Diritti, Politica e Società organizzata da Fausto Pagnotta, professore a contratto e assegnista di ricerca in Storia del pensiero politico. 

Il seminario, in programma per le 16 e aperto a tutte le persone interessate, si tiene all’interno dell’insegnamento in Storia delle donne nel pensiero politico tenuto dal docente nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali del Dipartimento di Giurisprudenza Studî Politici e Internazionali, con la collaborazione con il Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali - DUSIC.

Relatori e relatrici saranno Filippo Arfini, docente di Economia agroalimentare e Presidente del corso di laurea magistrale in Economia e management dei sistemi alimentari sostenibili all’Università di Parma; Francesca Giarè, Senior Researcher al Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, Politiche e Bioeconomia; Tiziana Sfriso, imprenditrice agricola, Presidente di Confagricoltura Donna Parma e Presidente del Biodistretto Parma Bio Valley.

Il seminario ha il patrocinio del Comitato unico di garanzia, del Centro interdipartimentale di ricerca sociale e del Centro universitario di bioetica dell’Ateneo insieme a quelli del Comune di Parma (presente per i saluti istituzionali il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto) e di Confagricoltura Parma. Hanno aderito all’iniziativa il Consiglio Nazionale Donne Italiane, il Circolo Culturale Il Borgo, Legambiente Parma Aps, l’Associazione Donne Ambientaliste ADA, lo Zonta Club International Parma, il Soroptimist International Parma, l’Associazione Mazziniana Italiana sezione di Parma, l’Università Popolare di Parma.

L’incontro sarà registrato e divulgato tramite il Canale YouTube di Ateneo.

Ingresso libero aperto al pubblico fino a esaurimento posti. 

Per informazioni: fausto.pagnotta@unipr.it

“Percorsi e politiche di parità tra passato, presente e futuro”. Alle 16 in Aula dei Cavalieri, nell’ambito della rassegna “Donne, Diritti, Politica e Società”

No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) agricoltura sostenibile Nascondi No

Libri per il Lavoro Sociale

Inviato da elisa.minardi@… il

Due appuntamenti per la V edizione di Libri per il Lavoro Sociale”, la rassegna ideata dal CIRS (Centro interdipartimentale di ricerca sociale) dell'Università di Parma e realizzata in collaborazione con i corsi di studio in Servizio sociale e Programmazione e gestione dei servizi sociali dell'Ateneo.

Gli incontri online, l’8 e il 19 maggio, dalle 16 alle 18, su piattaforma Teams, sono aperti a tutte le persone interessate, dedicati alla riflessione sui diritti umani dell’infanzia e dell’adolescenza, alla formazione nella Pubblica Amministrazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale e alla giustizia riparativa.

Tutte le informazioni sugli incontri ed i link per partecipare sono disponibili alla pagina https://www.unipr.it/notizie/8-maggio-secondo-appuntamento-di-libri-il-lavoro-sociale 

No libri aperti.jpg Nascondi No