Elenco banche dati
URL: https://accessmedicine.mhmedical.com/
Piattaforma McGraw-Hill aggiornata di risorse di ambito medico che consente l’accesso a numerosi e-book, risorse multimediali e audiovisive, database sui farmaci, raccolte di casi clinici, guideline ed altri strumenti utili per la ricerca e la didattica.
URL: https://research.ebsco.com/c/2ipxhf/?db=psyh
Database bibliografico dell'American Psychological Association’s (APA) per la psicologia, scienze comportamentali e discipline affini che fornisce riassunti di articoli di riviste accademiche, capitoli di libri, opere e dissertazioni in varie lingue, a partire dal 1800.
URL: https://research.ebsco.com/c/2ipxhf/?db=rzh
Banca dati primaria per il settore infermieristico e parasanitario che offre l’accesso al testo completo di numerose riviste attive dal 1937 e ad altro materiale bibliografico di tipo sanitario (libri, tesi, opuscoli etc.).
- Introduzione di base alla ricerca su CINAHL: Tutorial
- Ricerca semplice su CINAHL: Tutorial
- Ricerca avanzata (con utilizzo di soggetti CINAHL Headings): Tutorial
- Videotutorial sull’utilizzo di CINAHL: Guarda la playlist sul canale ufficiale EBSCO su YouTube
URL: https://www.cochranelibrary.com/
Collezione di banche dati (CDSR, CENTRAL, DARE etc.) fondamentale per la medicina basata sull’evidenza e le prove di efficacia contenente informazioni utili per supportare il processo decisionale nell'assistenza sanitaria. Include revisioni sistematiche di studi clinici, protocolli, trial e riassunti sulla valutazione economica degli interventi sanitari.
Banca dati dedicata all’ambito clinico per l'accesso a contenuti evidence-based (EBM). Attraverso sintesi analitiche e strutturate della letteratura, raccomandazioni, linee guida internazionali aggiornate supporta i professionisti sanitari nelle decisioni cliniche quotidiane.
URL: https://unipr.studenti33.it
Dopo esserti autenticato con le credenziali di Ateneo, clicca sulla copertina e accedi alla versione sfogliabile del volume: puoi stampare l’indice e il primo capitolo (o le prime 30 pagine) di ogni singolo titolo cliccando sui tasti sotto la copertina.
Collezione di testi medico scientifici in formato pdf sfogliabile (flipbook).
URL: https://www.embase.com/#search e cliccare su Sign in
Embase è una delle principali fonti bibliografiche per la ricerca in campo biomedico e farmacologico. Il database, aggiornato quotidianamente, raccoglie abstract di conferenze, articoli, monografie, tesi, etc. a partire dal 1974, molti dei quali non presenti in Medline.
URL: https://jcr.clarivate.com
Journal Citation Report è uno strumento che analizza numerose riviste accademiche e tecniche nei settori delle scienze e delle scienze sociali basandosi su indicatori legati all'analisi citazionale, fra cui l'Impact Factor (IF).
URL: https://karger.com/
Collezione di periodici elettronici di contenuto biomedico.
URL: https://research.ebsco.com/c/2ipxhf/?db=cmedm
Banca dati bibliografica aggiornata che fornisce autorevoli informazioni mediche su medicina, assistenza infermieristica, odontoiatria, medicina veterinaria, assistenza sanitaria, scienze precliniche e molto altro ancora. Contiene numerosi riferimenti bibliografici di riviste di interesse biomedico pubblicate in tutto il mondo, in più di 40 lingue.
URL: https://research.ebsco.com/c/2ipxhf/?db=pbh
Database che offre il testo completo di numerose riviste relative alle scienze psicologiche e comportamentali, con un focus sulla psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza e su vari settori della consulenza.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?otool=iitunplib
Utilizzare sempre questo link per visualizzare il pulsante SFX e accedere al fulltext e ai servizi disponibili per gli utenti UNIPR
Banca dati biomedica sviluppata dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la National Library of Medicine (NLM). Contiene milioni di citazioni e abstract di letteratura biomedica e affine. Il nucleo principale è costituito da Medline, che fornisce riferimenti bibliografici a partire dal 1966 ad oggi, indicizzati completamente.
URL: http://www.scopus.com/home.url
Banca dati bibliografica e citazionale di letteratura scientifica e fonti web di qualità di ambito scientifico, tecnologico, medico, delle scienze umane e sociali.
URL: https://www.uptodate.com (dal 2025 è richiesta la registrazione gratuita solo per il 1° accesso: v. sotto)
UpToDate è una piattaforma aggiornata di informazioni cliniche evidence based utile come supporto alle decisioni cliniche. È possibile accedere a migliaia di argomenti clinici in 25 specializzazioni contenenti best practice, raccomandazioni, grafici, link e monografie sui farmaci.
Dal 2025 accesso alla versione Anywhere che richiede la registrazione ma consente l'accesso da remoto senza VPN e da APP. La registrazione è semplice e gratuita e deve essere effettuata solo la 1° volta. Per registrarsi:
- collegarsi a UpToDate dalla rete di ateneo digitando https://www.uptodate.com/login;
- cliccare sul link “Registrati” in alto a destra e compilare il modulo per creare il proprio account, poi cliccare su “Submit”;
- per gli accessi successivi, utilizzare il link “Accedi” per fare il login;
- per mantenere l'accesso ad UpToDate è necessario confermare ogni 90 giorni la propria affiliazione all'Università di Parma. Per farlo è sufficiente accedere ad UpToDate dalla rete di ateneo.
Se vuoi approfondire vedi anche Accesso ad UpToDate Anywhere per gli utenti UNIPR - Come creare un account ed accedere da remoto
URL: http://apps.webofknowledge.com
Web of Science (WOS) è una banca dati bibliografica e citazionale che contiene numerosi riferimenti bibliografici di articoli di riviste, atti di convegno, libri nel campo delle scienze, delle scienze sociali, delle arti e delle scienze umanistiche.