Seguici su Instagram !

Inviato da stefano.pettin… il

📚 Studenti di Scienze e Tecnologie!
La biblioteca non è solo scaffali e silenzio...siamo anche su Instagram!
Se vuoi restare aggiornato su tutto ciò che offriamo...

FOLLOW US !
Follow Us

iglogo.jpg No Contenuto (come primo elemento della colonna dei contenuti di sinistra) 📚 Studenti di Scienze e Tecnologie!
La biblioteca non è solo scaffali e silenzio...siamo anche su Instagram! Nascondi No

Nuova App BiblioParma

Inviato da stefano.pettin… il

Aggiorna la tua app o scaricala per la prima volta dagli Store per accedere a nuove funzionalità e migliori prestazioni.
Scopri la nuova versione di BiblioParma, l'App del Sistema Bibliotecario Parmense per avere tutti i servizi a portata di mano:

  • consulti il catalogo delle biblioteche anche con la lettura del codice a barre ISBN o le ricerche vocali
  • richiedi un volume disponibile a scaffale oppure prenoti un libro attualmente in prestito
  • visualizzi lo stato dei tuoi prestiti e li proroghi
  • consulti le novità in catalogo
  • accedi agli ebook di Emilib
  • salvi una tua bibliografia o una lista di lettura
  • suggerisci un acquisto
  • richiedi informazioni
  • prenoti una sala studio o gli orari di un servizio

 Inoltre:

  • personalizzi la home page con i servizi più utilizzati
  • regoli il livello di accessibilità ai contenuti
  • accedi con più account, per un’esperienza condivisa fra genitori e figli
  • personalizzi i colori
  • scegli le tue biblioteche preferite
  • visualizzi gli eventi

...e molto altro!

Scaricala gratuitamente!


PlayStoreAppStore

BiblioparmaBanner.jpg No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) BiblioparmaBanner.jpg Scopri la nuova versione di BiblioParma, l'App del Sistema Bibliotecario Parmense per avere tutti i servizi a portata di mano! Nascondi No

Dal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30

Inviato da stefano.pettin… il

Fino al 12 dicembre la Sede scientifica di Ingegneria è aperta fino alle 20.30 per tutte le studentesse e tutti gli studenti: un’iniziativa pensata dall’Ateneo per offrire migliori servizi e per cercare di “diluire” il congestionamento da traffico nel tardo pomeriggio, abitualmente molto rilevante.
Per quanto riguarda i collegamenti bus, è garantito il servizio con la linea 7 alle ore 20.00, 20.30 e 21.00 in partenza dal capolinea del Campus: tre corse con fermate intermedie fino a piazzale Santa Croce, da cui è poi possibile prendere mezzi notturni per le altre parti della città.

Sala studio Campus no biblio centrale campus (20).jpg No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) Sala studio Campus no biblio centrale campus (20).jpg Nascondi No

Factors Driving Artificial Intelligence (AI) Adoption in Italy, Mexico, Bulgaria, and Bangladesh: A Comparative Qualitative Study of Library Professionals

Inviato da stefano.pettin… il

Questo studio comparativo qualitativo approfondisce i risultati di un precedente sondaggio sulle percezioni dell’intelligenza artificiale tra i bibliotecari in Italia, Messico, Bulgaria e Bangladesh.
Attraverso 39 interviste approfondite, i ricercatori hanno analizzato sfide, impatti e raccomandazioni legate all’adozione dell’IA nelle biblioteche.

IntRevFinal.jpg No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) LibraryReview_largecover.jpg Nascondi No

Springer e Nature Academics – Adesione al contratto 2025-2029

Inviato da stefano.pettin… il

L'Università di Parma ha aderito al contratto trasformativo stipulato dalla CRUI con l'editore Springer.

Il contratto prevedel'accesso alle riviste Springer disponibili sulla piattaforma Springer Link e alle riviste Nature Academics (o Academic Journals) sulla piattaforma Nature.com e prevede, per i corresponding author formalmente afferenti all’Ateneo, la possibilità di pubblicare in accesso aperto e senza costi aggiuntivi sulle riviste ibride Springer e Nature Academics.

Maggiori informazioni sul contratto sono disponibili alla pagina Pubblicare in Open Access alla voce “Springer e Nature Academics”.

business-signature-contract-document-preview.jpg No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) Springer_Nature_Logo.svg_.png Nascondi No

10 luglio: incontro alla scoperta del ruolo del design e della fotografia nel mondo delle riviste gastronomiche

Inviato da stefano.pettin… il

Parma, 8 luglio 2025 - Sarà un viaggio alla scoperta del ruolo del design e della fotografia nel mondo delle riviste gastronomiche la conferenza in programma per giovedì 10 luglio a partire dalle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma.

Design of Gastronomy Magazines and the importance of photography il titolo dell’incontro che avrà come ospite Célia Figueiredo, communication designer e docente universitaria con una lunga esperienza nel campo del design editoriale e della comunicazione visiva.

Nel corso della mattinata si parlerà dell’evoluzione del design editoriale applicato al food & lifestyle, dell’importanza della fotografia nel raccontare l’esperienza gastronomica, di casi di studio e progetti realizzati per eventi e pubblicazioni di settore.

L’appuntamento, organizzato nell’ambito delle iniziative Parma Design Convivium del corso di laurea in Design sostenibile per il sistema alimentare, è pensato per designer, fotografe, fotografi, comunicatrici, comunicatori, studentesse, studenti, appassionate e appassionati di grafica editoriale e cultura gastronomica interessati a scoprire cosa accade dietro le quinte delle riviste di gastronomia.

La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione a questo link.

Dalle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta “Design of Gastronomy Magazines and the importance of photography” con Célia Figueiredo, communication designer e docente universitaria

design 3.png No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) design 3.png Nascondi No

Chiusura Estiva 2025

Inviato da stefano.pettin… il
  • Durante la chiusura, saranno momentaneamente sospesi anche i servizi di Document Delivery e Prestito Interbibliotecario.
  • Le Sale Studio 1 e 2 del plesso Polifunzionale saranno chiuse.
  • Tutti i servizi riprenderanno regolarmente lunedì 25 agosto. 

Buone Vacanze a tutti!

Da lunedì 4 a venerdì 22 agosto la biblioteca sarà chiusa. 
Riapriremo regolarmente lunedì 25 agosto.

holiday.jpg No Sidebar (nella colonna di destra sotto il menu di navigazione contestuale se presente) holiday.jpg Nascondi No