Parma, 15 febbraio 2025 - Giovedì 20 febbraio alle 10.30 nel Plesso della Pilotta dell’Università di Parma (Aula Mulas, Piazza della Pace 7/a, primo piano), gli autori della serie Universitas Tenebrarum Michele Mellara e Alessandro Rossi incontreranno le studentesse, gli studenti e il pubblico cittadino interessato. Con loro ci saranno i docenti dell’Ateneo Jennifer Malvezzi, Sara Martin e Paolo Villa.

La serie in 12 episodi (Prime Video) è scritta e diretta da Michele Mellara e Alessandro Rossi e interpretata da Natalino Balasso, Lorenzo Ansaloni, Angela Malfitano, Bob Messini, Stefano Pesce e Martina Sacchetti (con la partecipazione di Tita Ruggeri, Andrea Santonastaso, Licia Navarrini, Donatella Allegro, Fabian Ribezzo, Andrea Busi).

Protagoniste e protagonisti di Universitas Tenebrarum sono docenti, ricercatori, ricercatrici, assistenti, dottorande e dottorandi, segretarie e segretari, portinaie e portinai. Si agitano in aule affollate, edifici storici, corridoi e biblioteche della “Facoltà di Sociologia delle Lingue Morte” di un'immaginaria università italiana che vuole a tutti i costi scalare la classifica delle università mondiali per aggiudicarsi più fondi. Studentesse, studenti e docenti sono costretti a condividere, in un gioco comico di relazioni forzate, servizi, aule, corridoi, tempo, progetti di vita, aspirazioni e incubi.

La serie è composta da episodi brevi dalla comicità immediata, acida, che precipita chi guarda in un mondo sgangherato e ridicolo; fa riflettere sulle criticità del mondo accademico ed è anche molto divertente, grazie alla scrittura arguta di Michele Mellara e Alessandro Rossi, sceneggiatori e registi bolognesi e fondatori della casa di produzione Mammut Film.

L’ingresso all’incontro è libero e aperto a tutte e tutti fino a esaurimento posti.

Modified on